Associazioni Partner

Confproprietà - Confederazione della Proprietà Edilizia
Fondata nel 1989, Confproprietà è un'organizzazione nazionale senza scopo di lucro che si posiziona come punto di riferimento e tutela per gli interessi dei proprietari immobiliari in Italia. La Confederazione opera con l'obiettivo primario di fornire assistenza e una rappresentanza qualificata, supportando i propri associati nella gestione, valorizzazione e protezione del loro patrimonio edilizio.

ASARC svolge le sue attività nel settore della cultura, dello sport e del tempo libero adoperandosi sul territorio nazionale, sia per la promozione culturale che quella sportiva, in modo da creare una sinergia con tutti coloro che hanno a cuore lo sviluppo sociale della nostra Nazione. ASARC è un ente di promozione sociale impegnato nella realizzazione di progetti in ambito culturale, sportivo e sociale finalizzati alla valorizzazione dell'uomo, della cultura e della tradizione italica. L'obiettivo è quello di creare un polo di aggregazione per tutte le libere associazioni che non si riconoscono nella falsa solidarietà finalizzata principalmente all'ottenimento di benefici economici e politici.

ASSOCIAZIONISMO SINDACALE SOLIDALE ORGANIZZATO ASSO è una Confederazione Datoriale nata dal desiderio di alcuni Gruppi Sindacali di unire le proprie forze, trasformandosi così in un'unica grande organizzazione con un peso specifico rappresentativo e particolare del nuovo mondo lavorativo – sindacale. Ideata e presentata, poi, alla Camera dei Deputati nel Maggio del 2017, ha vissuto fino ad oggi una lenta incubazione che ha determinato e definito non solo la scelta di coloro che ne avrebbero fatto parte, ma anche la creazione di una linea comune di intenti e obiettivi.

Fondata nel luglio 2010, ASSIMEA (Associazione Italiana delle Imprese) è nata dall'iniziativa di un gruppo di imprenditori e professionisti con l'obiettivo di rappresentare e supportare le piccole e medie imprese italiane, che costituiscono il 95% del tessuto imprenditoriale nazionale. Il nostro scopo è chiaro: essere il punto di riferimento per le aziende italiane, affrontando insieme le sfide della burocrazia, del mercato del lavoro, della formazione, della competitività e dell'accesso al credito.

FIPA, che non ha scopo di lucro, rappresenta le imprese agricole, i coltivatori diretti, gli imprenditori agricoli professionali, le società agricole, le imprese e gli imprenditori ittici, i consorzi, le cooperative, le associazioni e ogni altra entità e soggetto operante nel settore agricolo, ittico, agroalimentare, ambientale e nell'ambito rurale, a livello nazionale, europeo ed internazionale. FIPA pone in essere e persegue forme ed iniziative di rappresentanza istituzionale, economica e di servizio utilizzando linee progettuali e programmi operativi nell'ambito del sistema di rappresentanza e dei servizi.

Proteggere, promuovere e valorizzare le libere professioni in Italia. FEDERPROFESSIONI, la Confederazione Generale delle Professioni Intellettuali, è un'organizzazione datoriale che rappresenta il mondo delle libere professioni in Italia e si propone di gestire la centralità delle stesse, quale motore per lo sviluppo economico, sociale e civile del paese.

Confamministratori, nata all'inizio del 2013, è l'associazione di riferimento per gli amministratori condominiali e immobiliari in Italia. Aderente ad Assimea, Associazione Italiana delle Imprese, Confamministratori si distingue come un'organizzazione senza scopo di lucro, con una rete di Sedi Provinciali autonome distribuite su tutto il territorio nazionale.

Domus Net Work, nasce dall'esigenza di strutturare le professionalità e le esperienze lavorative di imprese e professionisti nel campo dell'edilizia, delle energie alternative, del risparmio energetico e della gestione immobiliare. Lo scopo del consorzio è quello di aggregare professioni, arti e mestieri sotto l'egida della sostenibilità, ma tenendo sempre in conto le necessità e le possibilità del committente, condividendone le idee e le esigenze. Con una visione dell'edilizia e della progettazione indirizzata al risparmio energetico ed alla sostenibilità ambientale, ha aggregato al suo interno imprese e professionisti sensibili a tali problematiche.
